STS EVO 4.0 e Tracker EVO by Tamarri hanno permesso di ampliare, progettati per migliorare la sicurezza e l’efficienza, sono soluzioni avanzate che possono essere integrate con successo nel portafoglio di Tamarri per soddisfare le crescenti esigenze del settore. Ma scopriamoli nel dettaglio:
- Il dispositivo STS EVO 4.0, focalizzato sul controllo degli accessi degli autisti e la gestione dei pedoni, offre un contributo significativo alla sicurezza nei magazzini. La sua capacità di ridurre rallentamenti in aree specifiche, non solo migliora la sicurezza sul luogo di lavoro, ma contribuisce anche a aumentare la produttività. Questo dispositivo offre soluzioni avanzate che vanno al di là dei tradizionali ricambi, posizionando Tamarri come fornitore completo per le esigenze di sicurezza ed efficienza nell’ambito dell’industria.
- Il Tracker EVO, con la sua funzione avanzata di monitoraggio e geolocalizzazione dei mezzi, permette di ottimizzare la gestione dei mezzi e migliorare la sicurezza degli autisti rappresentando un valore aggiunto di grande importanza.
Le agevolazioni fiscali e finanziarie introdotte dal Governo incentivano le imprese ad adottare soluzioni di Industria 4.0, riducendo i costi di investimento.
Ridefinire il futuro: un portale per la sicurezza
In un’epoca in cui l’innovazione tecnologica si fonde strettamente con il tessuto industriale, non possiamo ignorare il ruolo cruciale che la sicurezza svolge nel plasmare il futuro del lavoro. Dai dati forniti dall’INAIL emerge chiaramente che la maggior parte degli infortuni è causata dal mancato rispetto delle norme sulla sicurezza, sottolineando la necessità di un impegno costante per garantire ambienti di lavoro sicuri e protetti.

Ciò che emerge da quest’analisi è la responsabilità che ogni azienda deve assumersi nel promuovere una cultura della sicurezza. Noi di Tamarri crediamo fermamente che il progresso economico debba essere accompagnato dal rispetto e dalla difesa del valore delle persone e del lavoro, riflettendosi nelle norme che regolano questo ambito.
La sicurezza sul lavoro non è solo una conformità normativa, ma un impegno etico e sociale che va al di là del mero rispetto delle leggi.
Con un approccio proattivo alla sicurezza e l’adozione di tecnologie all’avanguardia, possiamo non solo ridurre il numero di infortuni, ma anche creare ambienti di lavoro più sani e produttivi. Investire nella sicurezza non solo protegge il benessere dei lavoratori, ma contribuisce anche a costruire aziende resilienti e sostenibili nel lungo termine. In questo contesto, il rispetto delle norme sulla sicurezza diventa un fondamento per la costruzione di un futuro economico prospero e sostenibile, in cui le persone sono al centro del progresso industriale.
Proprio per questo Tamarri ha creato un portale dedicato:
👉https://www.safetsystem.it/
Tamarri eleva la sicurezza: sistemi avanzati e soluzioni per carrelli elevatori”
Negli ultimi anni, Tamarri ha ampliato il proprio ambito, focalizzandosi sulla vendita e applicazione di sistemi di sicurezza innovativi per carrelli elevatori. La nostra gamma comprende dispositivi per segnalazione luminosa ed acustica, sistemi
onboard come paraurti, specchietti retrovisori, cinture di sicurezza, pulsanti di emergenza, e soluzioni legate alla fondamentale manutenzione, spesso trascurata. Tra queste, la pressa idraulica tagliacatene e i rigorosi calibri per la misurazione dell’usura, garantiscono sicurezza massima durante la sostituzione delle catene.
Dall’affidabilità del sofisticato GTS per il monitoraggio in tempo reale dell’intera flotta ai dispositivi più avanzati, ciò di cui siamo particolarmente orgogliosi è il nostro sistema anticollisione STS. Progettato in casa Tamarri, questa piattaforma all’avanguardia migliora la sicurezza nei settori logistici, offrendo un controllo ottimale sui mezzi di movimentazione.

I nostri sistemi di sicurezza per carrelli elevatori, alcuni unici e prodotti direttamente da Tamarri, altri provenienti dal mercato del settore, si distinguono per affidabilità, precisione e rigore. Progettati in conformità alle ultime normative sulla sicurezza e realizzati con materiali di prima qualità, questi sistemi consentono di migliorare la sicurezza dei mezzi di movimentazione, dal magazzino al cantiere, attraverso un incremento delle possibilità di monitoraggio a distanza.
Nel perseguire l’eccellenza industriale, sappiamo che la sicurezza non è solo una priorità, ma la chiave per un futuro sostenibile. Guardiamo al futuro con la certezza che investire nella sicurezza è investire nel successo duraturo delle imprese e nel benessere delle persone.